Colori ad olio

Colori ad olio

I colori ad olio sono una tipologia di pittura costituita da pigmenti finemente macinati mescolati con un legante oleoso, solitamente olio di lino, olio di noce o olio di papavero. Questo medium è noto per la sua ricchezza cromatica, versatilità e lunga asciugatura, che permette di lavorare il colore con calma, sfumare e ottenere dettagli raffinati.

Caratteristiche principali dei colori ad olio:

  1. Lunga asciugatura – Gli oli asciugano lentamente per ossidazione, permettendo correzioni e sfumature complesse.
  2. Alta intensità cromatica – I pigmenti sono molto saturi e danno colori brillanti e profondi.
  3. Flessibilità nella lavorazione – Si possono usare tecniche come velature, impasti e spatolate.
  4. Finitura brillante o opaca – A seconda del tipo di olio e dell’uso di medium e vernici finali.
  5. Adatti a diversi supporti – Come tela, legno, cartone telato o tavola preparata.

Tecniche principali con i colori ad olio:

  • Velature: strati sottili e trasparenti per creare profondità.
  • Impasto: colore denso e materico, spesso applicato con la spatola.
  • Sfumatura: grazie al lungo tempo di asciugatura si possono ottenere transizioni morbide.
  • Alla prima (wet-on-wet): applicazione bagnato su bagnato per un effetto più spontaneo.

Strumenti usati nella pittura ad olio:

  • Pennelli: setole naturali o sintetiche (tondi, piatti, a ventaglio).
  • Spatole: per applicare e mescolare il colore.
  • Medium e oli: diluenti come trementina, oli di lino o di noce per modificare la consistenza e l’asciugatura.
  • Vernici finali: proteggono e migliorano la luminosità dell’opera.

Non ci sono prodotti sulla lista di questa categoria.

Whataspp Scrivici Su WhatsApp